Salta al contenuto principale
Cerca

Servizio II - Servizi Educativi

Ultimo aggiornamento: 17 giugno 2025, 16:46

  1. dell'organizzazione e coordinamento del sistema integrato pubblico-privato dei nidi d'infanzia: bando di iscrizione e relative graduatorie,  accreditamento dei nidi privati, supervisione e controllo della qualità educativa erogata dai servizi,Coordinamento Pedagogico Zonale e Coordinamento Zonale Educazione e Scuola;
  2. della gestione dei nidi comunali  e dei servizi educativi extrascolastici e dei centri estivi
  3. della gestione del Progetto Educativo Zonale (PEZ) Infanzia e Scolare. Nel PEZ sono compresi: il coordinamento gestionale e pedagogico, nonché il coordinamento educazione e scuola; le azioni relative alla formazione in servizio di tutti gli educatori e insegnanti impegnati nei servizi 0-6 dell’Unione; i progetti volti a promuovere l'inclusione degli alunni disabili e degli alunni con diversità di lingua a cultura di provenienza, nonché le iniziative di contrasto al disagio scolastico 

Il servizio è inoltre responsabile delle rilevazioni statistiche regionali SIRIA (prima infanzia), della Programmazione Zonale della Rete Scolastica, che avviene coordinando le richieste degli Istituti scolastici e dei Comuni e attraverso la partecipazione al Tavolo provinciale di Programmazione e concertazione. 

Servizi

I servizi educativi dei quali ci occupiamo si concretizzano in attività e laboratori specifici per ogni fascia di età e sono i seguenti:

  • Nido d’infanzia  di Arcidosso e Santa Fiora
  • Servizi educativi extrascolastici (centri ludici)
  • Centri estivi
  • PEZ  (Progetti educativi Zonali)

Accesso ai servizi
Le modalità di accesso al servizio, insieme alla modulistica, sono definite negli avvisi pubblici resi disponibili periodicamente nelle apposite sezioni.


Esplora Servizio II - Servizi Educativi

Nidi di infanzia e Nidi gratis

Vai alla Pagina

Servizi educativi extrascolastici rivolti a minori di età compresa da 3 anni a 10 anni

Vai alla Pagina

Realizzazione da parte dell’Unione dei Comuni Amiata Grossetana di attività rivolte ai bambini e ragazzi dai 3 mesi ai 18 anni di età

Vai alla Pagina
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy