Privacy
Ai sensi del Regolamento UE 2016/679 denominato “Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali” (GDPR) informiamo gli utenti che i dati personali immessi nel sito sono trattati con le modalità e le finalità descritte di seguito.
Per trattamento di dati personali ai sensi della norma, si intende qualunque operazione o complesso di operazioni, svolti con o senza l'ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati, concernenti la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la conservazione, l'elaborazione, la modificazione, la selezione, l'estrazione, il raffronto, l'utilizzo, l'interconnessione, il blocco, la comunicazione, la diffusione, la cancellazione e la distribuzione di dati.
In osservanza delle prescrizioni previste dal nuovo Regolamento in materia di protezione dei dati personali, si comunica quanto segue:
Titolare del trattamento dei dati
- Il titolare del trattamento è l'Unione dei Comuni Montani Amiata Grossetana nella persona del Presidente.
- Il titolare ha nominato un Responsabile Amministrativo Privacy e tutti i responsabili dei settori funzionali interni in qualità di Responsabili del trattamento dei dati
- Il titolare del trattamento dei dati è individuato dall’Ente e esplicitato sul portale istituzionale dell’ammnistrazione, i dati acquisiti verrano utilizzati per le finalità di seguito indicate.
Oggetto del trattamento
I dati personali ed anagrafici (nome, cognome, indirizzo email) raccolti vengono forniti dall'utente in fase di registrazione a portali di Servizi al Cittadino per consentire l’accesso a servizi che danno accesso a informazioni personali.
Finalità del trattamento
I dati personali sono trattati per finalità connesse all’erogazione di servizi al cittadino da parte della Pubblica Amministrazione basati su interfaccia web.
Modalità del trattamento
I dati personali sono oggetto di trattamento improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza. Il titolare del trattamento assicura che il trattamento dei dati effettuato con o senza l'ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati, avverrà mediante strumenti idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza dell'interessato, tramite l'utilizzo di idonee procedure che evitino il rischio di perdita, accesso non autorizzato, uso illecito e diffusione, nel rispetto dei limiti e delle condizioni posti dal Regolamento UE 2016/679.
Accesso ai dati
I soggetti che possono venire a conoscenza dei dati personali dell'utente in qualità di responsabili o incaricati (in base all'Articolo 13 Comma 1 del GDPR) sono:
- Il Titolare del trattamento
- Il personale del Titolare del trattamento, per l'espletamento delle richieste dell'utente
I dati personali non saranno oggetto di diffusione a terzi.
Comunicazione dei dati
I dati potranno essere comunicati a Organismi di vigilanza, Autorità giudiziarie ed altri soggetti terzi ai quali la comunicazione sia obbligatoria in forza di legge, ivi incluso l'ambito di prevenzione/repressione di qualsiasi attività illecita connessa all'accesso al sito e/o all'invio di una richiesta.
Trasferimento dei dati
La gestione e la conservazione dei dati personali avverrà su server ubicati in Italia o nel Territorio del’Unione Europea del Titolare e/o di società terze e nominate quali Responsabili del trattamento. I dati non saranno oggetto di trasferimento al di fuori dell'Unione Europea.
Periodo di conservazione dei dati
I dati raccolti per le attività di cui al paragrafo 3, saranno conservati per il tempo della durata del servizio, al termine del quale saranno cancellati o resi anonimi entro i tempi stabiliti dalla norma di legge.
Qualora intervenga la revoca del consenso al trattamento specifico da parte dell'interessato, i dati verranno cancellati o resi anonimi entro 72 ore dalla ricezione della revoca.
Ai sensi dell'Art. 13, comma 2, lettera (f) del Regolamento, si informa che tutti i dati raccolti non saranno comunque oggetto di alcun processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione.
Diritti dell'interessato
Gli utenti possono sempre esercitare i diritti esplicitati negli articoli 13 (Comma 2), 15, 18, 19 e 21 del GDPR, qui riassunti nei seguenti punti:
- L'interessato ha il diritto di ottenere la conferma dell'esistenza di dati che lo riguardano, anche se non ancora comunicati, e di avere la loro comunicazione in forma intelligibile;
- L'interessato ha il diritto di chiedere al Titolare del trattamento l'accesso ai dati personali, l'integrazione, la rettifica, la cancellazione degli stessi o la limitazione dei trattamenti che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati;
- Ha il diritto di proporre un reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, seguendo le procedure e le indicazioni pubblicate sul sito web ufficiale dell'Autorità su www.garanteprivacy.it
L'esercizio dei diritti non è soggetto ad alcun vincolo di forma ed è gratuito.
Modalità di esercizio dei diritti
Gli utenti possono esercitare i propri diritti in qualsiasi momento, inviando una richiesta al titolare del trattamento utilizzando l'indirizzo di posta elettronica privacy@uc-amiata.gr.it
Responsabile protezione dati
- Avv. Giacomo Ceccariglia
- Viale Telamonio 31/a
- 58100 Grosseto
- avv.ceccariglia@gmail.com
Documentazione
- Decreto 10 del 07-04-22 Nomina responsabile esterno trattamento dati personali GDPR - RTI Tiemme S.p.a. e La Peschiera
- Decreto 7 del 07-04-22 Nomina responsabile esterno trattamento dati personali GDPR - Il Quadrifoglio
- Decreto 5 del 09-03-22 Nom. resp. esterno trattamento dati personali GDPR - Maggioli s.p.a
- Decreto 9 del 07-04-22 Nomina responsabile esterno trattamento dati personali GDPR - RTI La Peschiera e CAMST
- Decreto 6 del 09-03-2022 Nom. resp. esterno trattamento dati personali GDPR - Abaco s.p.a
- Decreto 8 del 07-04-22 Nomina responsabile esterno trattamento dati personali GDPR - Determina 2155 del 29-12-20
-
Notizie più recenti
- Divieto di abbruciamento
- A.S. 2025/26 servizi scolastici. Informativa iscrizione: dal 11 giugno al 17 agosto 2025
- Bando Libri Gratis (Sostituisce il Pacchetto Scuola)
- Vendita lotto boschivo di fustaie di conifere (abete bianco e pino nero) in Arcidosso – scadenza presentazione offerte 27 maggio 2025 ore 12:00
- Proroga fase di esbosco nella fascia altimetrica inferiore a 400 m S.L.M
- Formazione di un elenco assunzioni a tempo indeterminato o determinato per “ISTRUTTORE TECNICO ITC”
- Pubblicato il Nuovo Bando Iscrizioni Nidi d'Infanzia Sezione Estiva a.e. 2025-26
- Nuovi orari di apertura degli uffici dell'Unione dei Comuni Montani Amiata Grossetana
- Pacchetto Scuola a.s 2024/2025
- Procedura aperta alla consultazione per l'approvazione del piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza (P.T.P.C.T.) per il triennio 2025-2027