Tariffario e Pagamenti SUAP
Ultimo aggiornamento: 17 giugno 2025, 12:07
Diritti SUAP
Dal 1° gennaio 2022 il servizio SUAP ripristinerà il versamento dei diritti di segreteria secondo le tariffe indicate di seguito:
Procedimento
- SCIA > € 50,00
- AUTORIZZAZIONE > € 100,00
- CDS > € 150,00
- COMUNICAZIONE > € 20,00
- PARERE > € 30,00
- COLLAUDO > € 90,00
Procedimenti esenti dal pagamento dei diritti di segreteria:
- cessazioni di attività
- sospensioni di attività
- semplici comunicazioni (comprese le comunicazioni di inizio e fine lavori)
- variazioni non sostanziali (la comunicazione di variazione preposto in esercizi di somministrazione e commercio alimentare, la comunicazione di variazione dati identificativi dell’impresa, del legale rappresentate e della compagine sociale, la comunicazione di variazione del soggetto in possesso dei requisiti professionali)
- gli enti del terzo settore di cui al D.Lgs. 3 luglio 2017, n. 117
- le associazioni di volontariato iscritte nel registro regionale della Protezione Civile di cui al D.Lgs. 2 gennaio 2018, n. 1
- enti pubblici
Si ricordano di seguito le modalità del versamento, tramite il servizio PagoPA:
Selezionare pagamenti spontanei nella barra rossa posta in alto;
Selezionare Unione dei Comuni Montani Amiata Grossetana scorrendo l’elenco verso il basso;
Selezionare il tributo: DIRITTI DI SEGRETERIA SUAP
completare con c.f. ed indirizzo e-mail;
Si prega di riportare nella causale del versamento le seguenti informazioni: generalità del richiedente, tipologia di procedimento SUAP (comunicazione, scia, autorizzazione, ecc...), comune di riferimento.
Per il pagamento è possibile provvedere con 2 modalità:
b1) direttamente on line previa autenticazione con identità digitale CNS, SPID, CIE
b2) tramite e-mail
oppure
b3) stampare l’avviso e provvedere al pagamento mediante esibizione dell’avviso stesso presso un Prestatore di Servizi di Pagamento (PSP) aderente al circuito pagoPA ove sarà possibile pagare in contanti, con carte o conto corrente (banca, tabaccheria, etc etc).
La ricevuta di pagamento dovrà essere trasmessa in allegato alla pratica telematica.
Per informazioni e assistenza potete contattare il Numero Verde 800 098 594 attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 20 e il sabato dalle ore 8 alle ore 14.
Cliccando sul seguente link potrete scaricare il documento ripilogativo completo con tariffe, istruzioni sulle modalità di accesso, pagamento e ottenimento della relativa ricevuta:
Tariffario Servizi SUAP dal 01-01-22
In caso di richiesta di autorizzazioni deve essere allegato il modello di assolvimento delle marche da bollo che dovrà essere presentato contestualmente all'inoltro dell'istanza per via telematica.
Diritti ASL
Pagamento prestazioni Dipartimento Prevenzione su piattaforma pagoPA – Sistema Pagamenti Spontanei Online.
Si comunica che sono attive le modalità di pagamento su piattaforma online pagoPA delle prestazioni rese dal Dipartimento della Prevenzione inerenti i settori di Sanità Pubblica Veterinaria e Sicurezza Alimentare, Igiene e Sanità Pubblica e Prevenzione Igiene e Sicurezza sui Luoghi di Lavoro, di cui all’elenco allegato.
Tali prestazioni dovranno essere pagate dall’utente esclusivamente tramite avviso pagoPA da crearsi sulla piattaforma online accedendo al seguente link:
https://depag.uslsudest.toscana.it/PagamentiOnLine/pagamentiSpontanei/pagamentiSpontanei
Tale modalità di pagamento è stata attivata in ottemperanza alle disposizioni di legge in merito ai pagamenti verso le Pubbliche Amministrazioni, in sostituzione del pagamento con bonifico o bollettino di conto corrente postale, affinché il cittadino/impresa possa utilizzare il sistema online pagoPA, in modo semplice e sicuro, seguendo le istruzioni pubblicate sul sito internet dell’Azienda USL Toscana Sud Est, che si trasmettono anche in allegato.
Per le prestazioni residuali non presenti sul sistema, l’utente potrà contattare il servizio competente per territorio per ricevere informazioni sulle modalità di pagamento.
La ricevuta di pagamento dovrà essere inserita dall’operatore sulla piattaforma STAR per le successive verifiche di competenza.
Il decreto inoltre ESCLUDE:
- Gli enti del terzo settore di cui al D.Lgs. 3 luglio 2017, n. 117
- Le associazioni di volontariato iscritte nel registro regionale della Protezione Civile di cui al D.Lgs. 2 gennaio 2018, n. 1
Le tariffe per gli aggiornamenti della registrazione e del riconoscimento NON SONO DOVUTE nei seguenti casi:
- Sospensione o revoca del riconoscimento
- Sospensione e o cessazione dell’attività di uno stabilimento registrato
- Variazione della toponomastica
- Variazione di rappresentante legale di società di capitali
I nuovi importi vanno a sostituire le seguenti voci del tariffario regionale della prevenzione, che cesseranno pertanto di essere valide dal 1 gennaio 2022:
- Z34 Registrazione/notifiche imprese del settore alimentare dei sottoprodotti e dei mangimi, comprese SCIA (nuove attività subingressi e variazioni tipologia produttiva)
- Z34bis Notifica per manifestazioni temporanee collettive a scopo espositivo o commerciale, mostre, fiere, ecc…
- SA6 Parere per rilascio dei riconoscimenti (Reg. 852/04 e 853/04) per modifiche strutturali e/o impiantistiche di stabilimenti di alimenti di origine animale e non animale e di sottoprodotti di origine animale già autorizzati/riconosciuti
- SA7 Parere per aggiornamento dell’atto di autorizzazione o riconoscimento per variazione tipologie produttive di stabilimenti di alimenti di origine animale e non animale e di sottoprodotti di origine animale già autorizzati/riconosciuti
- SA8 Parere per cambio della ragione sociale di stabilimenti ed intermediari riconosciuti/registrati operanti nel settore dell’alimentazione degli animali
- T1 Riconoscimento rilasciato a stabilimenti ai sensi del Reg. 852/2004
- T2 Cambio di ragione sociale di stabilimenti riconosciuti ai sensi del Reg. 852/2004
- Vet30 Classificazione di nuove zone di produzione e stabulazione per una o più specie di molluschi bivalvi ed echinodermi
- Ve36 Autorizzazione/Registrazione imprese di acquacoltura
Documentazione
Non sono presenti servizi per la categoria richiesta.